Crash pads a noleggio : €. 8.- al giorno
Il corso avrà inizio giovedi' 19 aprile e si articola in 4 lezioni consecutive che si terranno di giovedì dalle 20.30 alle 22.30 presso la palestra del Centro della Montagna
Obiettivo del corso è quello di insegnare le tecniche di progressione e l'uso delle attrezzature specifiche allo scopo di poter praticare l'arrampicata sportiva in autonomia e in sicurezza.
Il costo è di € 110/persona comprensivo di didattica, ingresso alla palestra e uso dei materiali. Il corpo insegnanti è costituito da guide alpine qualificate.
Ricordiamo inoltre che la palestra di arrampicata del Centro della Montagna è aperta al pubblico il giovedì dalle 19.30 alle 23.00; le guide alpine sono a disposizione anche per lezioni a tariffa oraria, sia individuali che collettive.
Per informazioni: Centro Polifunzionale della Montagna tel. 0342 640004; Guida alpina Augusto Rossi cell. 349 2507929
stage di approfondimento delle tecniche fondamentali del metodo caruso insieme agli aspetti "interni" del movimento : esercizi di qi gong per lavorare su equilibrio, armonia, continuità di movimento, rilassamento, coordinazione, respirazione e concentrazione. si dedicherà particolare importanza al lavoro sulla direzione del movimento, uno degli aspetti più avanzati della tecnica. Lo stage è rivolto a persone che già praticano l'arrampicata, livello minimo (5a)
programma
le tecniche autentiche del metodo caruso insegnate dall'ideatore del metodo
qi gong : ti bao, separare le acque e i 5 animali
costo: fino a 7 partecipanti €. 250.-, oltre €. 220.-
contatti :
centro della montagna 0342-640004 338-8598717 (Iris)
paolo caruso 335-8257357
corso reiki 1° livello, condotto dalla dott.ssa rossella corea (master reiki)
il reiki è un metodo giapponese di riequilibrio psicofisico per il benessere quotidiano. il reiki scioglie le tensioni annullando lo stress, ripristina l'armonia psichica e fisica.il reiki è energia che favorisce un sereno rilassamento naturale per vivere meglio con noi stessi e con le persone che ci circonda.
quota di partecipazione E. 180
iscrizione c/o il centro della montagna tel. 0342-640004 (è richiesto un anticipo di E. 100.-)
scarpette di arrampicata dal nr. 35 al nr. 45
€. 5.-/giorno